Moto Experience 2025, in programma per sabato 12 e domenica 13 aprile 2025, torna per la sua terza edizione con grandi novità.
La manifestazione si terrà ancora una volta presso l’Antica Fabbrica Laterizi di Serra de’ Conti, storica fornace inserita in uno straordinario complesso industriale recentemente interessato da un importante intervento di restauro conservativo: la parte antica sarà la sede di incontri divulgativi, punti informativi e servizi, mostre d’epoca e adventouring; nella parte più moderna, invece, saranno proposti i test-ride in collaborazione con i concessionari, cui saranno affiancati gli espositori, i team racing e i punti di ristoro veloce. 15.000 mq. di superficie dove ammirare gli ultimi modelli e provarli su strada, partecipare a una mostra mercato di abbigliamento e accessori, assistere a conferenze dedicate a grandi protagoniste e viaggiatrici, conoscere gli espositori tecnici e assaporare buon cibo locale.
Tra le principali novità, oltre ai test-ride su strada con i più prestigiosi modelli di moto sul mercato e all’esposizione di moto da corsa con possibilità di aderire a corsi teorici di guida sportiva, sarà allestita un’area specifica per le prove su “sterrato” e per attività di mototurismo inclusivo e solidale in collaborazione con gli specialisti di Sorrisi & Motori e le associazioni Il Giardino dei Bucaneve di Ostra Vetere e La Fabbrica dei Sogni di Senigallia. Prima fra tutte, la mototerapia inclusiva, proposta riabilitativa per ragazzi e adulti con disabilità che utilizza la moto (un gioco gigante) come attivatore emozionale, sensoriale, motorio e cognitivo capace di sollecitare relazioni significative.
Un’altra importante novità sarà il “moto-adventouring” su strade bianche pubbliche, in collaborazione con gli esperti di Orma Project: nell’area ricompresa tra Arcevia e la costa adriatica, gli appassionati potranno percorre con guide abilitate due “anelli” di circa 60 km, uno più “montano”, l’altro più “collinare” attraverso quei noti paesaggi “illustrati” dal grande fotografo senigalliese Mario Giacomelli.