MOTO EXPERIENCE

12 - 13 Aprile 2025 - Serra de' Conti

Days
Hours
Minutes
Seconds
  • Upcoming

MOTO EXPERIENCE 2025

Dopo il successo delle precedenti edizioni, torna per il terzo anno consecutivo Moto Experience 2025: nell’affascinante cornice dell’Antica Fabbrica Laterizi a Serra de’ Conti (AN), due giorni interamente dedicati alle due ruote e a tutte le esperienze ad esse connesse – dai test-ride su strada e sterrato, alle aree espositive riservate ai brand del settore abbigliamento e accessori, alle mostre con introvabili pezzi d’epoca – a cui si aggiungono innovative esperienze inclusive, come quella della mototerapia.

Un appuntamento per appassionati e curiosi che punta anche alla valorizzazione del territorio delle Marche, e in particolare della Val Mivola, soggetto turistico nato dall’unione di nove comuni tra cui proprio Serra de’ Conti, grazie alla realizzazione di itinerari turistici in collaborazione con Criluma Viaggi.

SERRA DE' CONTI

Sabato 12 e domenica 13 aprile 2025

PRENOTA ORA LA TUA ESPERIENZA

TORNA PER LA SUA TERZA EDIZIONE CON GRANDI NOVITA'

Moto Experience 2025, in programma per sabato 12 e domenica 13 aprile 2025, torna per la sua terza edizione con grandi novità.

La manifestazione si terrà ancora una volta presso l’Antica Fabbrica Laterizi di Serra de’ Conti, storica fornace inserita in uno straordinario complesso industriale recentemente interessato da un importante intervento di restauro conservativo: la parte antica sarà la sede di incontri divulgativi, punti informativi e servizi, mostre d’epoca e adventouring; nella parte più moderna, invece, saranno proposti i test-ride in collaborazione con i concessionari, cui saranno affiancati gli espositori, i team racing e i punti di ristoro veloce. 15.000 mq. di superficie dove ammirare gli ultimi modelli e provarli su strada, partecipare a una mostra mercato di abbigliamento e accessori, assistere a conferenze dedicate a grandi protagoniste e viaggiatrici, conoscere gli espositori tecnici e assaporare buon cibo locale.

Tra le principali novità, oltre ai test-ride su strada con i più prestigiosi modelli di moto sul mercato e all’esposizione di moto da corsa con possibilità di aderire a corsi teorici di guida sportiva, sarà allestita un’area specifica per le prove su “sterrato” e per attività di mototurismo inclusivo e solidale in collaborazione con gli specialisti di Sorrisi & Motori e le associazioni Il Giardino dei Bucaneve di Ostra Vetere e La Fabbrica dei Sogni di Senigallia. Prima fra tutte, la mototerapia inclusiva, proposta riabilitativa per ragazzi e adulti con disabilità che utilizza la moto (un gioco gigante) come attivatore emozionale, sensoriale, motorio e cognitivo capace di sollecitare relazioni significative.

Un’altra importante novità sarà il “moto-adventouring” su strade bianche pubbliche, in collaborazione con gli esperti di Orma Project: nell’area ricompresa tra Arcevia e la costa adriatica, gli appassionati potranno percorre con guide abilitate due “anelli” di circa 60 km, uno più “montano”, l’altro più “collinare” attraverso quei noti paesaggi “illustrati” dal grande fotografo senigalliese Mario Giacomelli.

Moto Experience 2025 darà spazio anche alle tantissime motocicliste appassionate delle due ruote: durante la manifestazione, infatti, sono previsti, in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità della Regione Marche, programmi specifici dedicati ai “racconti” ordinari o particolari nonché di grandi viaggi attraverso i cinque continenti che hanno come protagoniste donne di straordinario talento e vitalità.

Non mancheranno infine le moto storiche, dalle giapponesi degli anni ’80 ai cinquantini degli anni ’70, fino ai pezzi rari degli anni ’30 e ’40 del secolo scorso: un’opportunità unica per i collezionisti di mostrare gioielli d’epoca che “raccontano” emozioni e sogni delle passate generazioni.

L’evento sarà inoltre l’occasione per promuovere lo splendido territorio nel quale si inserisce, le Marche, e in particolare la Val Mivola, attraverso la collaborazione con Criluma Viaggi, un importante tour operator che ha raccolto la sfida di promuovere Moto Experience nell’ambito dei più importanti appuntamenti fieristici nazionali ed europei: l’agenzia metterà a punto dei pacchetti vacanza di 2/3 notti che comprenderanno vari servizi ed esperienze sul territorio d’intesa con l’Unione dei Comuni “Le terre della Marca Sènone” che curerà escursioni e visite guidate durante la kermesse.

CHI SIAMO

MOTOCICLETTERIA

CHI SIAMO

Siamo un gruppo di appassionati marchigiani che condividono l’amore per la moto e il territorio, principalmente nella Provincia di Ancona e specialmente nella Valle del Misa, dove la passione per le due ruote ci unisce. La maggior parte di noi risiede con orgoglio a Serra de!” Conti. Pur essendo un po’ campanilisti, lo facciamo con una buona dose di ironia, rappresentando un mix eclettico di motociclisti: dai mototuristi ai crossisti, dagli enduristi ai pistaioli, dagli scooteristi ai cicloturisti. Per noi, chiunque viaggi su due ruote è più che benvenuto!

Viviamo sulle Colline del Verdicchio, dove le strade sinuose si snodano tra campi e vigneti coltivati con cura da agricoltori che trattano la loro terra come un giardino. Noi, fieri sostenitori di questo stile di vita, amiamo esplorare il territorio visitando le cantine e le aziende più prestigiose.

Le “zavorrine” (motocicliste che godono l’esperienza di viaggio senza guidare la moto) sono sempre le benvenute tra noi. Spesso viaggiamo in coppia, con le nostre compagne a bordo, che condividono con noi la nostra passione.

COSA FACCIAMO

Condividiamo la nostra passione tra di noi e con gli altri membri della comunità. Ci prendiamo cura della nostra sede, dove ogni anno pianifichiamo le nostre attività: dalle brevi escursioni domenicali alle avventure più impegnative per chi ama sognare, partecipazioni solidali, raduni nazionali e serate sociali.

Ci piace partecipare agli eventi organizzati da altri, perché ci offrono l’opportunità di incontrare vecchi amici e fare nuove conoscenze. Durante queste occasioni, discutiamo animatamente degli ultimi modelli di moto, dei
sistemi elettronici e ci scambiamo racconti di viaggio, sempre accompagnati da una birra gelata. Le nostre serate in sede sono animate da racconti esilaranti di avventure passate: dall!improvvisa inchiodata, ai tornanti più impervi, alle discese sotto la pioggia dello Stelvio, fino ai saluti a Valentino al Mugello. Anche se c’è un po’ di esagerazione nei racconti, c’è sempre un fondo di verità.

Questi siamo semplicemente e genuinamente noi!

Add to cart